Centro Diurno Socio Educativo DEFO.

Centro Diurno Socio Educativo DEFO.

Il centro è una struttura destinata a persone con diversibilità e sofferenti mentali, si occupa di prevenzione, recupero della vita di relazione e sviluppo di
Attività svolte

Attività svolte

L’obiettivo del centro diurno è offrire alla persona  un ambiente relazionale positivo, all’interno del quale si sviluppano le competenze relazionali, emozionali, di
Studio pedagogico

Studio pedagogico

Il centro offre uno studio di consulenza pedagogica, sostegno alla genitorialità, sostegno allo studio, terapia comportamentale e interventi di stimolazione cognitiva:
1 2 3
Expert Teachers

Istruzione

L’impegno quotidiano è atto al raggiungimento dell’autostima, attraverso attività quotidiane che mirano alla realizzazione di obiettivi che favoriscono il loro benessere e la capacità comunicativa ed espressiva grazie ai diversi laboratori.

 

Education

Personale qualificato

L’equipe professionale è composta da personale specializzato con 15 anni di esperienza sul campo. Psicologi, pedagogisti, educatori professionali, tecnico artistico e assistenti.

 

Music & Art

Attività & Arte

Il centro diurno per disabili , si attua su progetti individuali, in base all’evoluzione della singola persona, ai loro bisogni individuali, al rispetto dei limiti e alle loro potenzialità.

 

Centro diurno socio educativo De.Fo 

Laboratori di teatro e tanto altro

Il nostro centro è una struttura destinata a persone con diversabilità, ci occupiamo di prevenzione, recupero della vita di relazione, sviluppo di competenze personali e sociali, attraverso la realizzazione di un programma di attività sociali, cuturali e ricreative.

Le attività svolte sono polifunzionali e si realizzano attraverso intreventi programmati, sono organizzate secondo il modulo del laboratorio, inteso come momento in cui il fare si unisce alla socializzazione.

Il centro diurno, si attua su progetti individuali, in base all’evoluzione della singola persona, ai loro bisogni individuali, al rispetto dei limiti e alle loro potenzialità.

Obiettivi:

L’obiettivo del centro diurno è offrire alla persona con diversabilità un ambiente relazionale positivo, all’interno del quale si sviluppano le competenze relazionali, emozionali, di abilità cognitive, dell’autonomia personale e sociale.

L’impegno quotidiano è atto al raggiungimento dell’autostima, attraverso attività quotidiane che mirano alla realizzazione di obiettivi che favoriscono il loro benessere e la capacità comunicativa ed espressiva grazie ai diversi laboratori.

Vedi tutte le attività
  • link 2018 Nascita del centro DEFO
  • link 2018 Iscrizione dei ragazzi
  • link 2018 Sperimentazione primi laboratori
  • link 2018 Rappresentazioni teatrali

Alcune attività

laboratorio di teatro sassari

Laboratorio di teatro e arti visive

I percorsi di teatro e arti visive, rendono più immediato e naturale l’interazione tra persone con differenti abilità. L’attività artistica è un occasione di crescita individuale e collettiva, veicolo di scambio reciproco e momento di valorizzazione delle diversità di ciascuno.

laboratorio di gairdinaggio

Laboratorio di giardinaggio

L’oasi verde risponde a un bisogno di realizzazione del sé e di autostima, attraverso l’attività agricola, i ragazzi fanno esperienze in grado di stimolare attitudini e capacità personali. Il percorso ha inizio con piantare un seme, curarlo e vederlo crescere, fino alla raccolta del prodotto finito, tangibile, frutto del loro lavoro.

Laboratorio di ceramica

Laboratorio di ceramica

Il laboratorio di ceramica è un intervento che coinvolge bambini, ragazzi e adulti in percorsi educativi per sviluppare abilità fini-motorie, concentrazione, creatività , rilassamento, relazione condivisa e gestione delle emozioni.

Motricita e musica

Motricita e musica

L'obbiettivo di questo programma è migliorare le abilità sensoriali e motorie e sviluppare sia il contatto coorporeo sia la comunicazione. La persona famigliarizza con il proprio corpo ed impara ad usarlo come strumento di comunicazione e di benessere. L'uso della musica può essere utile per sviluppare l'interesse della persona verso attività motorie rilevanti per lo sviluppo.

Il Centro DE.FO

Numeri e previsioni
psicologi,pedagogisti,tecnici artistici ed educatori professionali
 Ragazzi per corso
 Stanze attive 
 mq di giardino
    • 1
      Laurea in psicologia. Specializzazione in psicoterapia, counselor e mediatrice familiare, esperienza quindicinale nel settore.
       
      Psicoterapeuta
    • 2
      Responsabile del servizio. Laurea in pedagogia. Master in pedagogia clinica con 18 anni di esperienza sul campo.
       
      Vanna Derudas - Pedagogista
       
       
    • 3
      Laurea in accademia delle belle arti, specializzazione in decorazioni. Esperienza quindicinale presso laboratori e centri di aggregazione sociale.
       
      Tecnico artistico
       
       
 
 

Info e contatti

Alcune foto delle attività

Ultime novità e attività

Top

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.  Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso clicca su "cookies policy"